Storia e curiosità
powered by FreeFind

Storia e Curiosità

Una seria di articoli che definire "storia in pillole" avrebbe un carattere troppo riduttivo. Divisi per argomenti principali, rappresentano un modo diverso di conoscere Storia, Tradizioni, Personaggi e luoghi della nostra Milano. La dimostrazione che la storia diventa interessante grazie alla passione di chi la racconta.

Gran parte degli articoli sono a cura del Prof. Colussi, fra l'altro autore della gran parte dei testi del sito www.storiadimilano.it che consigliamo vivamente di visitare, altri sono a cura di Ezio Porcu, un appassionato di storia, urbanistica e trasporti della nostra città.

Curiosità

Il ballo del romanticismo
Il fantasma di piazza Aquileia
La breve e sfortunata avventura dell’Eridano
Arriva la metropolitana
A guardia della città
Il Premio Bagutta
Il Teatro Milanese di Cletto Arrighi
Il tesoro scomparso del cardinal Durini
Le ultime streghe di Milano

La Fiera di Milano

La Storia e gli eventi

15 giugno 1895: Il “Bardo della democrazia” si scatena
L’inizio delle Cinque Giornate di Milano, il 18 marzo 1848
Per un’Italia libera e felice
La congiura degli Umiliati
L’Inquisizione a Milano
Il peggiore dei casi
Il Regno lombardo-veneto

Luoghi e monumenti

Un po’ di etimologia: il conservatorio
Breve storia dei Giardini pubblici di Porta Venezia
Il Lazzaretto di Milano
Cavour e la Povera Italia
Palazzo Reale: un reale incomodo
Sulla cima del Duomo spunta la “Madonnina”
Una sorpresa in Duomo che si rinnova ogni anno: i Quadroni di San Carlo
I Gesuiti a San Fedele
Marinetti a San Sepolcro
La Società del Giardino
La Stazione Centrale di Milano. Il sogno egizio-babilonese di Ulisse Stacchini

Personaggi

Ascesa trionfale e tragico epilogo di un grande calabrese: Cicco Simonetta
Cristina Trivulzio di Belgioioso, la donna che visse cinque volte
L’ingresso trionfale di Eugenio di Savoia
La vendetta del mago
Gian Galeazzo va in Paradiso
La Monaca di Monza. Dagli abissi del peccato alle vette del misticismo
Antonio Boggia, il mostro della via Bagnera
Mozart l’«inutile mendicante»
Il trasloco del Petrarca
San Carlo, il re e l’indemoniata

 

 

 
 
Argomenti correlati

 

 

Iscrivetevi alla newsletter !!

riconosciMI - il quiz della Credenza su Milano

Milano che non va - proteste a fin di bene

 
Creazione :9/2006
Ultimo agg. :4/2008